Regione storica della Lombardia, di forma triangolare, con vertice alla
confluenza del Serio nell'Adda e coi lati rappresentati dall'Adda a Ovest, dal
Serio ad Est, dalla roggia Fosso Bergamasco a Nord; appartiene alle province di
Bergamo e Cremona ed è fertile di cereali. Nel Medioevo, appartenne a
Bergamo; fu poi contesa fra Milano e Venezia, finché dopo la vittoria di
Luigi XII ad Agnadello (1509), passò definitivamente al ducato di Milano,
di cui poi seguì le sorti.