Stats Tweet

Geòrgia.

Stato (152.576 kmq; 7.642.000 ab.) degli Stati Uniti d'America, tra la catena appalachiana e la costa atlantica meridionale. Capitale: Atlanta. Comprende a Sud-Est una fascia pianeggiante orlata da una costa paludosa, una regione collinare pedemontana il cui limite verso monte è segnato dal gradino della Fall line, e, a Nord-Ovest, una zona montuosa. I maggiori fiumi sono navigabili fino alla linea delle cascate. Il clima, caldo e umido, e le fertili terre della pianura fanno della G. uno Stato agricolo (cotone, mais, frutta, ortaggi, tabacco). Fra le industrie, favorite dall'abbondanza di energia idroelettrica, sono specialmente attive quelle tessili (cotonifici). Notevole la produzione della pasta da carta. Scarse le risorse minerarie (manganese, bauxite). ● St. - Fu fondata nel XVIII sec., per iniziativa del governo inglese. Abitata da coloni protestanti e amministrata direttamente dalla corona, conquistò l'indipendenza nel 1780. Nel 1861 partecipò alla guerra di Secessione e solo nel 1870 ritornò a far parte del Congresso federale.