Stats Tweet

Gerùndio.

Categoria morfologica della lingua latina, di natura nominale e caratterizzata dal suffisso -nd-. Può sostituire l'infinito per tutti i rapporti sintattici che non siano segnati dal caso nominativo. In proposizioni secondarie, svolge funzione temporale, strumentale, modale, causale, ipotetica. In italiano il g. ha due tempi: il presente (amando) e il passato (avendo amato).