Detta anche Nagada II, è una tarda civiltà predinastica
dell'Egitto, sorta intorno al 3600 a.C. e forse derivata dalla precedente
cultura Amratiana. È rappresentata da numerosi manufatti di selce tra i
quali prevalgono come quantità i coltelli lavorati "a onda" ed altri di
rame - questo metallo cominciava allora a trovare impiego - come pugnali, asce
ed altre armi. Notevoli i vasi di pietra levigata assai finemente lavorati e le
ceramiche decorate con motivi dipinti di rosso; queste ceramiche sono tutte di
impasto chiaro e presentano forme uguali a quelle dei vasi di pietra. I disegni
raffigurano soprattutto motivi naturali o geometrici. Alla
c.g. sono
attribuiti anche molti modelli delle barche, intrecciate col papiro, che
navigavano sul Nilo; disegni delle stesse barche sono riprodotti anche su delle
giare. Sempre alla stessa cultura appartengono i mattoni di fango, le
rappresentazioni di animali mitici, i sigilli cilindrici quasi certamente
originari della Mesopotamia; influenze asiatiche si notano anche
nell'architettura e nella scrittura.