(o
morbo di Rummo e Ferrannini). Sindrome descritta da G. Rummo e A.
Ferrannini nel 1897, dovuta a disfunzioni di alcune ghiandole endocrine
(testicoli, ipofisi, tiroide). Si manifesta principalmente con alterazioni
distrofiche della pelle (cute senile) e con note di eunocoidismo; inoltre si ha
caduta di peli e imbiancamento dei capelli. Se il
g. colpisce prima
dell'età puberale, prende nome di progeria.