Stats Tweet

Germànico, Giulio Cesare.

Scrittore e uomo politico romano. Figlio di Druso, fu adottato nel 4 d.C. da Tiberio, che lo condusse con sé nelle campagne di Germania e di Pannonia. Nel 13 d.C. sostituì Tiberio al comando dell'esercito del Reno. Dal 14 al 16 cercò di portare a buon fine la conquista, già tentata da Augusto, dei territori fra il Reno e l'Elba. Ottenuto il comando su tutte le province orientali, nel 18 fu anche console insieme con Tiberio e viaggiò per l'Asia. L'anno seguente, si recò in Egitto, contro la volontà di Tiberio, poi entrò in aperta contesa con Gneo Calpurnio Pisone, che nel 17 era stato nominato governatore della Siria per assisterlo e consigliarlo, o piuttosto per sorvegliarlo. Quando G. misteriosamente morì in Antiochia si sospettò che Pisone lo avesse avvelenato. Dalla moglie Agrippina, nipote di Augusto, G. ebbe nove figli, fra i quali l'imperatore Caligola e Agrippina, la madre di Nerone. Di lui, oratore, autore di commedie greche e di epigrammi, abbiamo il rifacimento latino dei Fenomeni di Arato e di una parte dei Prognostici (Roma 15 a.C. - Antiochia 19 d.C.).