(
De l'Allemagne). Opera critico-letteraria della scrittrice francese
Madame de Stael (1766-1817), pubblicata nel 1810. Il trattato, che può
essere considerato il vero manifesto programmatico del Romanticismo ed ha quindi
una straordinaria importanza nella storia della letteratura europea, descrive in
quattro capitoli le condizioni economiche, politiche e soprattutto culturali
della Germania, soffermandosi sulla letteratura, la filosofia e l'arte di quel
Paese. L'opera è così divisa in quattro parti: La Germania ed i
costumi dei tedeschi; La letteratura e le arti; La filosofia e la morale; La
religione e l'entusiasmo.