Stats Tweet

Gerini, Lorenzo di Niccolò.

Pittore fiorentino. Seguace del padre Niccolò di Pietro, fu influenzato anche da Spinello Aretino e da Lorenzo Monaco. Eseguì col padre e con Spinello una pala d'altare dell'Incoronazione della Vergine (Accademia di Firenze). Firmò una tavola con S. Bartolomeo (1401). Nel 1402 dipinse una pala d'altare per San Marco (San Domenico a Cortona) e un trittico con la Madonna per la chiesa di Terenzano. Le sue composizioni furono sobrie e monumentali finché adottò lo stile gotico-decorativo di Lorenzo Monaco (attivo 1392 -1411).