Stats Tweet

Geremìa.

Profeta ebreo. Le notizie su di lui sono raccolte nel libro biblico che ne porta il nome. Ebbe la vocazione profetica nell'anno XIII del re di Giuda Giosia. Gli elementi fondamentali della sua predicazione sono i seguenti: condanna della corruzione morale e religiosa del popolo; preannunzio dell'invasione straniera dal Nord (Babilonesi), come punizione delle colpe commesse; ostilità alla politica filo-egiziana, come insufficiente ad evitare tale invasione, e raccomandazione della fiducia in Yahweh. Questa predicazione non poteva non riuscire sgradita ai sovrani e alla classe dominante: perciò G. fu perseguitato e imprigionato a più riprese (n. Anatot 650 a.C.). ║ Libro di G.: costituito da 52 capitoli, consta di oracoli (sia contro il regno di Giuda sia contro le nazioni straniere), di discorsi esponenti le idee religiose, morali e politiche del profeta, e infine di racconti biografici, sovente in terza persona, relativi al profeta stesso. Quanto alla composizione dell'opera, un buon nucleo di essa deve risalire allo stesso G., che, come si dice nel libro, lo dettò direttamente al suo segretario Baruc. Nel complesso, il libro ci fornisce un quadro efficace e attendibile della vita e del pensiero del profeta.