Stats Tweet

Gerber, Gottfried Heinrich.

Ingegnere tedesco. Diede importanti contributi alla statica delle costruzioni metalliche e in special modo dei ponti. Tra le sue opere maggiori il ponte di Sofia a Bamberga (1867), dove adottò per la prima volta la travata a mensola che porta il suo nome (Hof 1832 - Monaco 1912). ║ Travata G.: travata su più di due appoggi, resa staticamente determinata introducendo, in punti opportuni, delle cerniere, alle quali corrispondono necessariamente sezioni di momenti flettenti nulli. In confronto con la travata continua di uguale configurazione, la travatura G. ha il vantaggio di essere praticamente insensibile a piccoli cedimenti degli appoggi. Risulta invece più deformabile e più sensibile ai carichi mobili. Il suo uso è molto largo nei ponti metallici e di cemento armato a più luci, ma il principio è applicabile anche a elementi costruttivi più modesti.