Famiglia comitale savoiarda che diede numerosi soldati fin dal XVI sec. ║
Amedeo: barone di Aiguebelle, gran ciambellano e consigliere di Carlo
Emanuele I, fu capo della cavalleria piemontese (m. 1591). ║
Giano:
governatore d'Ivrea, di Alessandria, del Monferrato, è noto per aver
guidato nel 1813 un moto insurrezionale contro i Francesi. (Thonon 1736 -
Chambéry 1814). ║
Alfonso: uno dei figli di Giano, fu
governatore di Sassari e di Fenestrelle (1796-1882). ║
Ettore:
governatore di Genova, senatore del regno e ministro della Guerra, nel 1859
comandò le truppe sarde sulla sinistra del Po e della Dora (Thonon 1787 -
Torino 1867). ║
Maurizio: si distinse a Custoza nel 1848 e
Montebello nel 1859; fu nominato senatore nel 1870 (Torino 1816-1892). ║
Giuseppe: figlio di Ettore, si segnalò nelle campagne di Crimea
(Cuneo 1828 - Roma 1905).