Geol. - Infossatura di una porzione lunga ed inclinata della crosta terrestre.
Nella
g. si accumulano sedimenti. Sono di solito presso il margine
continentale, iniziano con una subsidenza e si concludono con l'insorgere di una
catena montuosa. Una
g. comprende: l'
avanpaese, limite del
continente emerso; l'
avanfossa, lungo braccio di mare poco profondo; la
cordigliera, lunga anticlinale che forma bassifondi o ghirlande di isole;
la
fossa principale, con mare profondo e isole vulcaniche.