Stats Tweet

Genètica.

Branca della biologia, così chiamata da Bateson nel 1906, che studia le modalità, le cause, le basi morfologiche e chimiche della trasmissione dei caratteri ereditari, normali o mutati, dei viventi. Creatori della moderna g. furono G. Mendel, H. De Vries, A. Wiesmann e Th. Morgan. La g. di trasmissione dei caratteri ereditari ha inizio con la scoperta di Mendel delle leggi statistiche che presiedono il passaggio dei geni da una generazione all'altra attraverso i gameti. Esaminando i caratteri contrastanti nei piselli, fece degli incroci e scoprì la trasmissione di fattori uguali da una generazione all'altra; tali fattori vennero poi detti geni. La g. successivamente si è divisa in diverse branche: g. molecolare, citogenetica, g. evolutiva, ingegneria g., ecc. (V. MENDEL, LEGGI DI; GENE; DESOSSIRIBONUCLEICO, ACIDO).
"Ingegneria genetica" di Carlo Sirtori