Stats Tweet

Genocidio.

Metodica distruzione di un gruppo etnico, razziale o religioso, compiuta attraverso lo sterminio degli individui, la dissociazione e dispersione dei gruppi familiari, lo scardinamento di tutte le istituzioni sociali, politiche, religiose, culturali, la distruzione di monumenti storici e di documenti d'archivio, ecc. Tale termine, creato dall'americano Lemkin nel 1946 all'epoca del processo di Norimberga contro i criminali tedeschi, si riferiva in particolare al tentativo di sterminio biologico compiuto dai nazisti a danno di Ebrei e Polacchi. Il 9 dicembre 1948 fu approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite una convenzione per impedire e punire il g., dichiarato come crimine in base al diritto internazionale.