(o
Genèsaret). Lago formato in Galilea dal fiume Giordano. In
età romana fu chiamato di Tiberiade, dal centro omonimo costruito lungo
la sua riva occidentale da Erode Antipa. Il lago ha forma ovale, come un'arpa
antica, da cui il nome, che significa precisamente quello strumento musicale. La
sua riva occidentale è stata il pittoresco scenario di molti episodi
della vita di Gesù Cristo. Ivi erano situate Cafarnao, Magdala, Betsaida,
Tiberiade e altre località nominate negli Evangeli.