Ecclesiastico, scrittore. Autore di opere eresiologiche (
Adversum omnes
haereses,
Adversum Nestorium), omelie e traduzioni dal greco, per lo
più andate perdute, è celebre soprattutto per il
De viris
illustribus, continuazione dell'omonima opera di san Gerolamo: contiene la
biografia di uomini ecclesiastici illustri dei secc. IV e V (m. dopo il
492).