Stats Tweet

Geminiani, Francesco.

Violinista e compositore italiano. Ricevuti i primi rudimenti musicali dal padre, il violinista Giuliano, si perfezionò con Corelli a Roma ed Alessandro Scarlatti a Napoli. Viaggiò molto ed ottenne grande popolarità come concertista. A Londra fondò una scuola violinistica e pubblicò in inglese numerose opere teoriche. tra le quali emerge The Art of Playing on the Violon, 1751 (L'arte di sonare il violino). A Parigi, dove il musicista soggiornò dal 1749 al 1755, venne rappresentata nel 1754 l'azione coreografica La foresta incantata, tratta dalla Gerusalemme liberata. La sua notevole produzione comprende 5 raccolte di concerti grossi, sonate per violino, per violoncello, pagine cembalistiche, concerti grossi trascritti dalle sonate per violino op. 5 di Corelli. Considerato uno dei maggiori violinisti-compositori della sua epoca, continuatore dell'arte di Corelli, di cui fece conoscere le musiche, G. fu virtuoso di doti straordinarie e con lui la tecnica violinistica compì notevoli progressi (Lucca 1687 - Dublino 1762).