Uomo politico libanese. Fondò il Partito delle falangi libanesi nel 1936.
In prima fila nella guerra civile del 1958 contro i nazionalisti arabi, è
stato ministro e vicepresidente del Consiglio di gabinetto di salute pubblica
Karami (1960), e poi membro di quel Governo sino al '70 come rappresentante dei
conservatori. Ha avuto un ruolo di primo piano nella guerra civile libanese,
organizzando militarmente le forze falangiste del partito del Kata'eb e facendo
parte del Fronte libanese, da sempre ostile alla presenza palestinese a Beirut.
Si è sforzato di mantenere la propria egemonia sulle altre forze della
destra cristiana, soprattutto quelle guidate dalle famiglie Chamoun e Frangie
(Bikfaya 1905 - Beirut 1984).