Storico svizzero. Studioso di storia antica, frequentò le
università di Basilea, Lipsia e Friburgo. Nel 1912 si laureò con
una tesi riguardante il periodo repubblicano dell'antica Roma, con cui pose le
basi per un nuovo metodo di indagine storica, quello prosopografico. Professore
all'università di Francoforte sul Meno dal 1919, nel 1926 fondò la
rivista "Gnomon" (Liestal, Basilea 1886 - Francoforte sul Meno 1964).