Uno dei più caratteristici fiordi della Norvegia che si apre sull'Oceano
Atlantico, nel
filker di More og Romsdal, nella parte centrale del Paese.
Strettissimo, questo fjord chiamato comunemente il "sentiero d'acqua", è
circondato da altissime montagne le cui pareti scendono quasi a picco sulle
acque. È percorribile con le navi ma chi lo attraversa per la prima volta
ha l'impressione che, per la sua strettezza, non ci si possa passare. Davanti al
suo sbocco in mare sorgono numerose isole e isolette assai pittoresche;
inoltrandosi fra le montagne il fjord si suddivide in alcuni rami, quasi tutti
navigabili; al termine del ramo principale sorge l'abitato di Geiranger, grosso
villaggio di pescatori. Numerose cascate e cascatelle scendono dalle montagne,
ricoperte di abeti sui fianchi più bassi e di neve sulle cime, lungo
tutto il corso del "sentiero d'acqua". Dal monte Dalsnibba (1.500 m), al quale
si può salire partendo da Geiranger, si ammira lo spettacolo del
selvaggio fjord che si apre la strada fra le rocce fino all'oceano. Nelle
vicinanze c'è una famosa cascata detta "delle sette sorelle".