Stats Tweet

Gaéta, Franco.

Storico italiano. Studioso e docente di Storia moderna, si dedicò in particolare allo studio del Quattrocento e del Cinquecento italiano e dei suoi aspetti politico-culturali e letterari; fondamentale è la sua opera Lorenzo Valla. Filologia e storia dell'Umanesimo italiano (1955), e l'edizione delle Lettere del Machiavelli (1984). Si interessò specificatamente della storia veneziana dedicandovi opere come Documenti da codici vaticani per una storia della Riforma in Venezia (1955) e Un nunzio pontificio a Venezia nel Cinquecento (Girolamo Aleandro) (1960). Infine si occupò di storia contemporanea, pubblicando una serie di saggi quali Il nazionalismo italiano (1965), Il nuovo assetto dell'Europa (1976), Democrazie e totalitarismi dalla prima alla seconda guerra mondiale: 1918-1945 (1982), La crisi di fine secolo e l'età giolittiana (1982) (Venezia 1926 - Roma 1984).