Stats Tweet

Gazzetta dello Sport, La.

Quotidiano sportivo nato a Milano nel 1896 dalla fusione dei periodici "La Tripletta" di Torino e "Il ciclista" di Milano; inizialmente bisettimanale, poi trisettimanale, divenne quotidiano dal 1919. Stampata dapprima su carta verde - che da 1899 diventa rosa, da cui il soprannome di "la Rosa" - annovera tra i suoi direttori grandi firme del giornalismo sportivo: Vittorio Varale, negli anni precedenti la prima guerra mondiale; Emilio Colombo (1920-36); Bruno Roghi (1937-40 e 1945-47); Emilio De Martino (1947-50); Gianni Brera (1950-53); Giuseppe Ambrosini (1953-60); Gualtiero Zanetti (1960-73); Giorgio Mottana (1973-75); Remo Griglié (1975-76); Gino Palumbo (1976-85) affiancato da Bruno Raschi; Candido Cannavò (1985-2002); Pietro Calabrese (dal 2002). Il quotidiano ha saputo, nel corso della sua storia, interpretare lo spirito del giornalismo popolare contribuendo alla diffusione dello sport non solo attraverso la cronaca puntuale degli avvenimenti, ma anche patrocinando e organizzando manifestazioni ciclistiche, quali il Giro d'Italia (dal 1909) e la Milano-Sanremo.