Pseudonimo di
Sulpice-Guillaume Chevelier. Disegnatore e caricaturista
francese. Disegnatore di brillantissima
verve, ottenne il successo fin
dagli inizi della carriera, quando le sue insuperabili rappresentazioni della
vita di
bohème parigina, notevoli anche per il sottile umorismo,
apparvero su "La mode", "L'artiste", "Charivari" e altre pubblicazioni. Nel 1833
diede vita a "Le Journal des gens du monde" e nel 1848, recatosi a Londra,
collaborò a numerosi giornali, tra i quali l'"Illustrated London News".
Della sua abbondantissima produzione, alla quale appartengono anche numerosi
ritratti, ricordiamo
Astuzie delle donne in materia di sentimento (1837),
Le lorettes (1841-1843),
La politica delle donne (1842),
Gli
studenti a Parigi (1846). Smise l'attività nel 1860, per il rinnovato
interesse agli studi matematici, ai quali si era dedicato in gioventù
(Parigi 1804-1866).