Stats Tweet

Gaudí y Cornet, Antonio.

Architetto spagnolo. Artista geniale e isolato rispetto al movimento razionalista, si ispirò nelle sue creazioni al Gotico (sotto l'influenza di Viollet-le-Duc) e al Moresco. Studiò a Barcellona interessandosi al restauro. La sua opera grandiosa, la chiesa della Sagrada Familia (Barcellona), iniziata nel 1883 e rimasta incompiuta, lo impegnò soprattutto negli ultimi anni della sua vita, tra il 1909 e il 1926. Delle 12 grandi torri previste ne sono state costruite soltanto 4. Tra il 1885 e il 1889 eresse a Barcellona il palazzo Güell. Altre sue opere di rilievo sono: la villa El Capricho a Comillas (1883-1885), il collegio delle Teresiane a Barcellona, l'arcivescovado di Astorga, la casa de los Botines (1892-1894), la cappella Güell a Santa Colomba e il parco Güell a Barcellona. E ancora le case Batlló (1905-1907) e Milá (1910). di G. è stata fino a oggi troppo poco apprezzata dalla critica internazionale e solo di recente si è cercato di intendere il messaggio artistico di questo bizzarro architetto spagnolo (Reus, Tarragona 1852 - Barcellona 1926).