(detto
il Sojaro). Pittore italiano. A Parma si trova la sua opera
più importante, gli affreschi nella chiesa della Madonna della Steccata
(1560-70). Il suo stile è un amalgamarsi di elementi derivati da diversi
pittori, tra i quali Raffaello, il Correggio ed il Pordenone (Pavia 1495 circa -
Cremona 1575 circa).