Recipiente per l'immagazzinamento di gas. Il tipo
a secco consta di una
camera cilindrica in ferro, munita di coperchio mobile a seconda della
quantità di gas immagazzinato, la cui tenuta è realizzata mediante
premistoppa, o con guarnizioni in cuoio affogate in olio. Il tipo
a umido
consta di una vasca in ferro o cemento, piena d'acqua, e di una campana,
generalmente a più segmenti, mobile in senso verticale, a seconda della
quantità di gas.