Stats Tweet

Gastroscòpio.

Med. - Strumento endoscopico, usato in medicina dal 1932, per l'ispezione ottica dello stomaco. Si compone di un tubo ottico, flessibile, di metallo e munito, ad un estremo, di una lampadina elettrica e, all'altro, di un oculare, per l'osservazione delle immagini endoscopiche. Il g. viene introdotto, previa anestesia locale della faringe, nell'esofago e, quindi, nello stomaco. Nonostante la flessibilità dello strumento, alcune zone dello stomaco non sono accessibili all'esame.