Stats Tweet

Gastrite.

Med. - Infiammazione della mucosa dello stomaco. ║ G. acuta: può avvenire senza causa apparente, più spesso dopo stress, traumi cranici, ustioni, sepsi o dopo assunzione di sostanze irritanti (alcool, antibiotici, alimenti allergenici, ecc.). È caratterizzata da erosioni sanguinanti diffuse o localizzate in una o più regione dello stomaco. I sintomi più comuni sono dolore alla bocca dello stomaco, lingua patinosa e talvolta nausea e vomito. ║ G. cronica: infiammazione cronica dello stomaco e del duodeno. Insorge prevalentemente per il persistere di abusi alimentari o errori dietetici. I principali sintomi vanno dal bruciore di stomaco, pesantezza postprandiale e digestione lenta, fino a comportare aerofagia, eruttazioni acide, alito cattivo, inappetenza, lingua patinosa. Le g., acute o croniche, possono avere anche origine infettiva o tossica, o essere conseguenza di squilibri alimentari o di alimenti mal conservati.