Stats Tweet

Gasparini, Francesco.

Compositore italiano. Maestro del coro nell'Ospedale della Pietà a Venezia dal 1700, svolse in questa città anche un'importante attività didattica, annoverando probabilmente tra gli allievi Benedetto Marcello. Nel 1717 passò a Roma, come maestro di cappella dapprima in San Lorenzo in Lucina e poi in San Giovanni in Laterano. È ricordato soprattutto per il manuale L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni ed avvertimenti per ben sonare il basso e accompagnare sopra il cimbalo (1708). Gli si devono anche numerose composizioni, tra le quali una sessantina di opere teatrali (Camaiore, Lucca 1668 - Roma 1727).