Fis. - Scienza che studia il moto dei gas o di oggetti che si muovono in seno a
un aeriforme; opera cioè da un punto di vista più ampio che la
termodinamica o la meccanica dei sistemi continui. La
g. ha ricevuto un
notevole impulso con l'avvento dell'aviazione e delle alte velocità. La
sua più grande applicazione è appunto lo studio dei profili per le
alte velocità (auto molto veloci, aerei subsonici) e per le
velocità supersoniche (razzi e missili, aerei a reazione) e i fenomeni
inerenti la formazione e l'attraversamento dell'onda d'urto (
muro del
suono) che si produce a velocità sonica. Pure importante è lo
studio dei gas nei condotti, ad esempio diffusori di turbine, che può in
certi casi avvenire a velocità supersoniche.