Attrice inglese. Esordì nel
Birmingham Repertory Theatre nel 1932; due anni dopo debuttò a Londra e
nel 1935 recitò a fianco di Laurence Olivier. Notata dalla casa di
produzione americana MGM, esordì nel cinema con
Addio, Mr. Chips
(1939), guadagnandosi la prima delle sue sette nomination all'Oscar.
Seguirono
Fiori nella polvere (1941),
Madame Curie (1943),
La
signora Parkington (1944),
La valle del destino (1945) e soprattutto
La signora Miniver (1942) di William Wyler, il suo ruolo più
famoso, che le valse il suo unico Oscar e la consegnò a interpretazioni
di donne di nobile e forte tempra. Dopo essere stata una delle maggiori star
hollywoodiane degli anni Quaranta, ebbe un declino di carriera nel dopoguerra,
nonostante gli sforzi per allargare la gamma dei suoi personaggi, come in
Avventura (1945) con Clark Gable e in
Julia Misbehaves (1948).
Anche i film
La saga dei Forsyte (1949),
Addio, signora Miniver
(1950) e
L'orfana senza sorriso (1953) non ebbero il successo
sperato. Nel 1958 interpretò la piece teatrale
Auntie Mame, e nel
1960 fu un'apprezzata Eleanor Roosevelt in
Sunrise at Campobello
(1960). La
G. continuò a lavorare nel cinema e in televisione;
i suoi ultimi lavori furono il film
Il più felice dei miliardari
(1967) e una versione di
Piccole donne (1978) per la NBC (Londra 1904
- Los Angeles 1996).