Strumento di supplizio usato in Spagna per l'esecuzione di condanne a morte;
consiste in un palo, al quale sono fissati, in basso, un panchetto su cui siede
il condannato e, in alto, un cerchio di ferro che, stretto per mezzo di una
manovella a vite, gli stringe il collo fino a strangolarlo. Questa forma di
esecuzione capitale fu introdotta in Spagna nel 1822, in sostituzione della
forca; la condanna era eseguita sopra un palco, pubblicamente. Più tardi,
le esecuzioni furono limitate nell'ambito del carcere.