Scrittore americano. Figlio di un pioniere del West, trascorse l'infanzia in
situazioni avventurose, abilmente descritte in
Vita di ragazzo nella
prateria (1899). Si dedicò con costanza alla letteratura solo dopo il
trasferimento a Boston, ove entrò in contatto con i circoli intellettuali
e artistici della città, dedicandosi anche all'insegnamento. Dopo
Strade maestre, un volume di racconti pubblicato nel 1891 per
suggerimento di Howells, nell'anno seguente uscirono quattro romanzi di
G. che nel 1894 affrontò anche la strada della critica letteraria
con
Idoli che crollano: in questo volume lo scrittore espose le proprie
posizioni artistiche, chiamando "veritismo" la sua concezione narrativa,
avvicinabile ad una sorta di temperato realismo. Ma il meglio della sua
produzione consiste nei racconti rievocanti il clima affascinante dell'infanzia
dello scrittore, come ad esempio
Un figlio della frontiera, che gli diede
la notorietà. Oltre che per un notevole livello artistico, le opere di
G. rivestono importanza per la comprensione storica del periodo cui si
riferiscono (West Salem, Wisconsin 1860 - Hollywood 1940).