Stats Tweet

Gargantua e Pantagruel.

Grande romanzo fantastico e satirico di F. Rabelais, pubblicato in varie riprese fra il 1532 e il 1564. Narra del gigante Gargantua nato da altri due giganti (Grangola e Gargamella), che il Mago Merlino aveva generato per portare aiuto al re Artù. L'autore gioca notevolmente di fantasia sull'enorme grandezza del gigante Gargantua: basti pensare che in una certa occasione gli fa mettere ben cinquanta prigionieri dentro un dente cariato. Gargantua si unisce poi in matrimonio con Badebec e ne nasce Pantagruel, un altro gigante al quale il padre darà un'educazione alla moderna (è famosa la lunghissima Lettera sull'Educazione che il padre gli invia e della quale il Rabelais approfitta per satireggiare con vivezza i costumi della propria epoca). Molto ben caratterizzato è anche l'amico più grande di Pantagruel: Panurgo.