Regione della Toscana, tra le Alpi Apuane e l'Appennino, percorsa dal fiume
Serchio. Zona collinare e montuosa, con clima rigido ed abbondante
piovosità, la cui popolazione è dedita generalmente alla
coltivazione di olivi e viti, e all'allevamento del bestiame. I centri
principali sono: Castelnuovo di
G., Barga, Camporgiano, Coreglia e
Gallicano. ● St. - Già colonia di Lucca, poi dell'Impero di
Federico II e, per breve tempo, di Firenze e degli Estensi,
G. fece
parte, fino al 1523, della provincia di Massa Carrara; appartiene, ora, alla
provincia di Lucca.