Solco vallivo del Trentino-Alto Adige, percorso dal rio omonimo, affluente di
sinistra dell'Isarco. Ha origine dal versante settentrionale del gruppo del
Sella; scende, tra foreste e prati, fino alla valle dell'Isarco, ed è
dominata da alcuni dei più pittoreschi gruppi dolomitici (Sella,
Sassolungo, Sasso Piatto). Annovera rinomate stazioni di villeggiatura estiva e
di sport invernali: Selva, S. Cristina, Ortisei. L'economia è basata
sull'industria turistica, sullo sfruttamento forestale e sull'allevamento del
bestiame. Comunica con la Val Badia attraverso il Passo Gardena (2.121 m).