Stats Tweet

Gardini, Andrea.

Pallavolista italiano. Dopo aver debuttato in C1 nel 1980 con la Fulgor Bagnacavallo, nella stagione 1982-83 esordì in A1 con la Carisp Ravenna, passando successivamente alla Tartarini Bologna, con cui conquistò la Coppa delle Coppe 1986-87, al Sisley Treviso e di nuovo a Ravenna, targata Messaggero, con cui si aggiudicò 1 scudetto (1990-91), 2 Coppe dei Campioni (1991-92, 1992-93), 1 Coppa Italia (1990-91) e 2 Supercoppe europee (1992, 1993). Acquistato nuovamente dal Sisley Treviso per la stagione 1993-94, con la formazione veneta vinse 4 scudetti (1993-94, 1995-96, 1997-98, 1998-99), 2 Coppe dei Campioni (1994-95, 1998-99), 1 Coppa delle Coppe (1993-94), 1 Coppa CEV (1997-98), 2 Supercoppe europee (1994, 1999) e 1 Supercoppa italiana (1998). Nel 1999 si trasferì alla Piaggio Roma, dove si aggiudicò tricolore e Coppa CEV (1999-2000), dopodiché venne ingaggiato da Modena, con cui conquistò lo scudetto 2001-02, il settimo della sua carriera. Passato nel 2003 alla Coprasystel Piacenza, al termine della stagione 2003-04 decise di ritirarsi dalla carriera agonistica. Tornò poi a Modena nel ruolo di direttore sportivo. Centrale implacabile a muro e in attacco, con la Nazionale azzurra, di cui fu a lungo capitano, vinse tutto: 3 titoli mondiali (1990, 1994, 1998), 4 titoli europei (1989, 1993, 1995, 1999), 5 World League (1990, 1991, 1992, 1994, 2000), 1 Coppa del Mondo (1995), 1 medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e 1 di bronzo a Sydney 2000. Con la Nazionale prese parte anche alle sfortunate avventure olimpiche di Seoul 1998 e Barcellona 1992 (n. Bagnacavallo, Ravenna 1965).