Stats Tweet

Garda, Lago di.

(o Benaco). Lago (370 kmq; profondità massima 346 m) compreso nelle province di Trento, Verona e Brescia. Di origine glaciale, è il più grande dei laghi prealpini ed italiani in genere; di forma allungata, occupa un vasto solco vallivo tra le Alpi Giudicarie e la catena del monte Baldo. Il principale immissario è il Sarca, presso Torbole; l'emissario è il fiume Mincio, a Sud di Peschiera. La sezione meridionale, a sponde basse, è divisa dalla sottile penisola di Sirmione. La bellezza del paesaggio e la vegetazione lussureggiante di tipo mediterraneo (vigneti, oliveti, agrumeti), favorita dal clima mite, rendono quella del G. una delle più fiorenti zone climatiche e turistiche. Le riviere presentano notissime stazioni climatiche: Sirmione, Desenzano, Salò, Gardone, Maderno, Peschiera, Garda, Torri del Benaco, Malcesine, Riva e Torbole.
Scorcio di Punta S. Virgilio, sul lago di Garda