Tenore e compositore spagnolo. Fecondo autore in gioventù di opere
comiche, tra il 1819 e il 1824 ottenne clamorosi successi come tenore,
soprattutto a Londra e a Parigi, ove si dedicò anche all'attività
didattica. Le figlie Maria Felicita e Pauline ed il figlio Manuel, autore di un
Trattato completo sull'arte del canto, furono suoi allievi (Siviglia 1775
- Parigi 1832).