Stats Tweet

García Moreno, Gabriel.

Uomo politico ecuadoriano. Professore di Chimica all'università di Quito, della quale fu nominato rettore nel 1857, nel 1859 fece parte del governo provvisorio. Presidente della Repubblica dal 1861 al 1865, si autoproclamò dittatore, abolendo la libertà di stampa e ampliando i poteri dell'autorità ecclesiastica, alla quale affidò tra l'altro l'amministrazione della giustizia. Nel 1869 tornò al potere in seguito ad una sommossa da lui guidata e nel 1875 ottenne nuovamente la nomina a presidente della Repubblica, ma prima dell'inizio del mandato venne assassinato dai suoi oppositori (Guayaquil 1821 - Quito 1875).