Stats Tweet

Garcia, Andy.

Pseudonimo di Andrés Arturo García Menéndez. Attore, produttore, regista e compositore cubano. Trasferitosi con la sua famiglia a Miami dopo l'avvento al potere di Fidel Castro (1961), si iscrisse alla Florida International University e iniziò a recitare nelle compagnie teatrali locali. Deciso a diventare attore, alla fine degli anni Settanta si stabilì a Los Angeles. Nel 1981 ottenne una parte nel primo episodio della serie televisiva Hill Street Blues, cui seguirono alcune apparizioni minori anche sul grande schermo (Maledetta estate, 1985, di Phillip Borsos). La sua interpretazione in 8 milioni di modi per morire (1986) di Hal Ashby fu particolarmente apprezzata da Brian De Palma, che lo volle nel suo Gli intoccabili (1987), con cui riscosse un notevole successo. Attore dotato di charme latino, sguardo penetrante e aria da duro, da allora lavorò in importanti pellicole, tratteggiando personaggi dal temperamento passionale e impulsivo: Black rain - Pioggia sporca (1989) di Ridley Scott; Affari sporchi (1990) di Mike Figgis; Il padrino parte III (1990) di Francis Ford Coppola; L'altro delitto (1991) di Kenneth Branagh; Eroe per caso (1992) di Stephen Frears; Amarsi (1994) di Luis Mandoki; Biglietti d'amore (1998) di Richard Wenk. Orgoglioso delle sue radici cubane, nel 1993 debuttò dietro la macchina da presa con un documentario - tributo a un musicista suo compatriota - dal titolo Cachao... Como su ritmo ho hay dos, da lui stesso prodotto, mentre nel 2001 vestì i panni del trombettista cubano Arturo Sandoval nel film TV Arturo Sandoval story di Joseph Sargent. Recitò successivamente in: Ocean's eleven - Fate il vostro gioco (2001) di Steven Soderbergh, remake del film Colpo grosso (1960) di Lewis Milestone; The unsaid (2001) di Tom McLoughlin; L'ultimo gigolò (2001) di George Hickenlooper; Confidence - La truffa perfetta (2003) di James Foley; Blackout (2003) e La tela dell'assassino (2004) di Philip Kaufman; Ocean's twelve (2004) ancora di Soderbergh, seguito di Ocean's eleven; I colori dell'anima - Modigliani (2005) di Mick Davis; L'ultima porta (2006) di Graham Theakston; The lost City (2006), di cui G. fu anche regista e sceneggaitore. Amante della musica - suona le percussioni, il pianoforte e l'armonica -, fu autore di alcune canzoni inserite nella colonna sonora del film di Marcos Zurinaga The disappearance of Garcia Lorca (1997), nonché delle musiche del citato The lost City (n. Havana, Cuba 1956).