Città (24.000 ab.) della Francia e capoluogo del dipartimento delle Alte
Alpi. Commercio (legname, bestiame). Industrie alimentari, chimiche, del legno.
● St. - Capoluogo dei
Galli Tricorii, fu conquistata dai Romani.
Dopo aver fatto parte del regno di Borgogna, fu incorporata al regno di Francia
(1456). Diocesi dal IV sec. e autonoma sotto Francesco I, divenuta protestante,
fu
place de sûreté (1594), ma decadde dopo la revoca
dell'editto di Nantes (1685).