(o
Kansu). Provincia (454.000 kmq; 25.190.000 ab.) della Cina, nella parte
nord-occidentale del Paese, tra Mongolia Interna, Tsinghai, Szechwan, Shensi.
Capoluogo: Lanchow. Prevalentemente montuosa (catena Minshan e Tsiling),
è percorsa dai fiumi Huang Ho con i suoi affluenti Sining e T'ao, dal
Wei, dal Shan-tan, dal Pei-ta, dal Su-lo e dal Chiao. Il clima è
continentale. Agricoltura (cereali, ortaggi, frutta) praticata nelle vallate;
allevamento bovino, ovino e di cammelli; risorse minerarie (petrolio, ferro,
carbone, uranio, rame, piombo, zinco). • St. - Dal III-II sec. a.C. in
mano ai Cinesi, fu occupato nei secoli da popolazioni nomadi, fece parte del
Regno tanguto (X-XIII sec.) e divenne provincia della Cina nel XIII sec. ║
Ceramica di G.: ceramica cinese di epoca neolitica, modellata con
l'ausilio di un rudimentale congegno rotante e decorata con motivi zoomorfi
bianchi, gialli o neri su fondo rosso.