Giurista italiano. Esercitò la professione di giudice in Lombardia,
Romagna, Toscana, Umbria. La sua attività lo indusse a occuparsi di
diritto statutario e di diritto penale e i risultati dei suoi studi e delle sue
riflessioni diedero origine alla raccolta delle
Quaestiones statutorum
(1284) e al trattato
De ordine maleficiorum o
De maleficiis, opera
che costituisce l'inizio della scienza del diritto e della procedura penale in
Italia (Crema, Cremona 1240 circa - dopo 1310).