Stats Tweet

Gametogènesi.

Insieme dei fenomeni che producono la maturazione dei gameti. Col termine oogenesi è indicata la formazione del gamete femminile, mentre con spermatogenesi è indicata quella del gamete maschile. Le cellule germinali originarie, i protogoni, dopo un processo trasformativo diventano goni e si differenziano in oogoni e spermatogoni. Dopo questa fase segue l'auxocitosi o fase di accrescimento, durante la quale le cellule s'ingrandiscono e diventano oociti e spermatociti. L'oocita accumula sostanze per nutrire l'embrione. Alla fase di accrescimento segue quella di moltiplicazione maturativa che comprende due successive divisioni cellulari durante le quali si svolge il processo cariocinetico (meiosi). Conseguenza della meiosi è la riduzione a metà del numero di cromosomi caratteristico della specie, vale a dire che il corredo cromosomico delle uova e degli spermatozoi è aploide. Con la fecondazione si ritornerà alla situazione normale (diploide).