Stats Tweet

Gambini, Silvio.

Architetto italiano. Trascorso il periodo della prima giovinezza a Giulianova Marche, si trasferì nel 1896 a Busto Arsizio, come geometra. Nel 1919-1920 conseguì la laurea al Politecnico di Milano. Nel 1908 vinse il concorso per una copertina della rivista "L'artista moderno". La sua produzione è pienamente assimilabile allo stile Liberty: possiamo individuare delle precise influenze di Jugendstil nelle giovanili progettazioni, in seguito arricchite di motivi tipici del Sommaruga, del quale fu amico e collaboratore. Gli vengono attribuite: a Busto Arsizio la Casa Guazzoni, Villa Colombo, Villa Ferrari; a Legnano, Villa Monti; a Firenze Villa Angeletti detta la Palancola (1913). Inoltre esiste una folta serie di progetti e di realizzazioni minori, nonché edicole funerarie e padiglioni per esposizioni. Amico del Sommaruga e di Mazzucotelli, G. curava personalmente la realizzazione dei ferri battuti e delle sue costruzioni (Teramo 1877 - Busto Arsizio 1948).