Stats Tweet

Gambetta.

Zool. - Nome popolare comune ad alcune specie di uccelli appartenenti a generi diversi. Una di queste specie è Philomachus pugnax altrimenti chiamato "pavoncella combattente" che fa capo alla famiglia degli Scolopacidi, ordine dei Caradriformi; lungo una trentina di cm, questo uccello ha, nel maschio, la livrea di colori molto variabili; solo la parte superiore delle ali è bruno-scura così come la coda è quasi sempre nero-grigia, mentre il ventre è bianco; la femmina ha livrea simile ma la sua mole è circa di un terzo minore. È specie migratrice. Alla stessa famiglia appartiene anche il "piro piro" (Tringa ochropus) pure chiamato volgarmente g. È lungo 23 cm circa ed è abbastanza comune nell'Eurasia centrosettentrionale; sverna nelle regioni mediterranee; il piumaggio è bello: bruno scuro con macchie bianche, groppone e parti inferiori della coda bianche, striato di scuro sui fianchi. Nidifica spesso sugli alberi prediligendo le paludi o gli specchi d'acqua in genere. Il terzo uccello detto g. è Rallus aquaticus della famiglia dei Rallidi, ordine dei Gruiformi, diffuso in tutta l'Eurasia salvo l'estremo Nord. Lunghezza: 28 cm; piumaggio giallo bruno scuro striato e maculato di nero superiormente, grigio ardesia sulla gola, sul petto e sul collo. Il becco è lungo più della testa.