Uomo politico francese, di origine italiana. Decaduto Napoleone III,
costituì un ministero di Difesa Nazionale, assumendo gli Interni.
Investito anche del ministero della Guerra, organizzò la difesa,
sostenendo contro Thiers la lotta ad oltranza anche dopo la caduta di Metz. Ma
la sua politica non impedì che a Parigi si decidesse la resa di fronte
alla milizia prussiana. Dopo un breve esilio volontario in Spagna, tornò
in Parlamento contribuendo, con vigorosi discorsi (
Discorsi e arringhe
politiche), al ristabilimento definitivo della Repubblica (1877) (Cahors
1838 - Ville d'Avray 1882).