Pittore italiano. Studiò all'Accademia Albertina di Torino divenendone
professore già a 24 anni. Compì numerosi viaggi in Germania,
Belgio e Olanda raffinando il suo gusto e la sua tecnica pittorica. Dipinse
prevalentemente paesaggi, figure e soggetti storici tra cui citiamo:
I
funerali di Tiziano (Torino, Museo Civico),
Assassinio di fra' Paolo
Sarpi (Torino, Museo Civico),
Il mercante di Venezia (Milano,
Galleria d'Arte Moderna). Fu autore anche di numerosi affreschi, alcuni dei
quali sono conservati nella chiesa di S. Gioachino a Torino, nel duomo di
Alessandria e nel duomo di Chieri (Torino 1831-1883).