Navigatore portoghese. Secondogenito di Vasco, nel 1524 accompagnò in
India il padre nominato viceré portoghese. Nel 1532, insieme col fratello
Christòvão, partecipò alla spedizione condotta da Pero Vaz
do Amaral e mentre veleggiava con la sua nave verso Socotra finì sulla
costa araba. Avendo i monsoni costretto la nave a salpare improvvisamente,
rimase a terra. Con un battello raggiunse Mogadiscio, primo europeo a toccare
quel porto, riuscendo a ricongiungersi coi compagni. Governatore di Malacca
(1534-39) e dell'India portoghese (1540-42), assunse il comando della flotta in
navigazione nel Mar Rosso e nel 1541 compì un'audace scorreria, risalendo
sino a Suez (m. nel 1575).